Eventi e spettacoli a Salerno e provincia dal 20 al 26 novembre 2023 La Città di Salerno
Teatro, musica, presentazioni di libri, spettacoli e poi ancora mostre d’arte e passeggiate nei luoghi della cultura. Sono davvero numerosi gli eventi che caratterizzano Salerno e provincia in questo autunno 2023. Andiamo a scoprire nel dettaglio cosa di propone questa settimana dal 20 al 26 novembre 2023.
Lunedì 20 novembre
Martedì 21 novembre
Mercoledì 22 novembre
SALERNO – In occasione del centenario della pubblicazione del romanzo “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo, un evento per celebrare l’autore che, insieme a Luigi Pirandello, ha influenzato l’immaginario culturale italiano dello scorso secolo. CorpoNovecento organizza una giornata di studio e incontro dal titolo “Svevo, Pirandello, la cultura italiana del primo Novecento e l’Europa”, con la direzione scientifica di Alfonso Amendola e Pasquale De Cristofaro, presso il Teatro Nuovo a partire dalle ore 18.
Giovedì 23 novembre
SALERNO – “Dove eravamo rimasti” è lo spettacolo che va in scena al Teatro Verdi e che vede protagonisti Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Start ore 21.
SALERNO – In occasione del centenario della pubblicazione del romanzo “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo, un evento per celebrare l’autore che, insieme a Luigi Pirandello, ha influenzato l’immaginario culturale italiano dello scorso secolo. CorpoNovecento organizza una giornata di studio e incontro dal titolo “Svevo, Pirandello, la cultura italiana del primo Novecento e l’Europa”, con la direzione scientifica di Alfonso Amendola e Pasquale De Cristofaro, presso il Liceo Artistico Sabatini-Menna a partire dalle 10:30. Alle ore 20:30 va in scena, presso il Teatro Nuovo, lo spettacolo “Lettere in scena. Svevo scrive alla moglie e a Pirabdello”.
SALERNO – Alle ore 19, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno (via Roma, 29) torna “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura”, la rassegna letteraria organizzata dalla Delia Agenzia Letteraria e dall’Associazione Culturale Mare Sole e Cultura. Ospite della serata dedicata al tema “L’inarrestabile corrente della storia” sarà Ezio Mauro autore de “La caduta. Cronache della fine del fascismo” (Feltrinelli).
Venerdì 24 novembre
SALERNO – Dopo il Carla Marciano Quartet, al teatro Pier Paolo Pasolini di Salerno un’ospite d’eccezione per la seconda edizione de “Il colore die suoni”: Denis King con Elio Coppola trio. Start ore 21.
SALERNO – Donne che si scontrano, che lottano, che vivono, che calcano la scena, attrici del tempo che fu, del presente e della contemporaneità. E’ questo il nuovo spettacolo teatrale a firma del regista Antonello De Rosa – “Le Donne Teatrali” in scena, alle ore 21, al piccolo Teatro La Mennola di via Salvatore Calenda.
SALERNO – “Dove eravamo rimasti” è lo spettacolo che va in scena al Teatro Verdi e che vede protagonisti Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Start ore 21. Prima, dalle ore 19, i due attori incontrano il pubblico presso il Massimo Cittadino nell’ambito della rassegna “Giù la maschera”.
Sabato 25 novembre
SALERNO – Donne che si scontrano, che lottano, che vivono, che calcano la scena, attrici del tempo che fu, del presente e della contemporaneità. E’ questo il nuovo spettacolo teatrale a firma del regista Antonello De Rosa – “Le Donne Teatrali” in scena, alle ore 21, al piccolo Teatro La Mennola di via Salvatore Calenda.
SALERNO – “Dove eravamo rimasti” è lo spettacolo che va in scena al Teatro Verdi e che vede protagonisti Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Start ore 21. Prima, dalle ore 19, i due attori incontrano il pubblico presso il Massimo Cittadino nell’ambito della rassegna “Giù la maschera”.
Domenica 26 novembre
SALERNO – Donne che si scontrano, che lottano, che vivono, che calcano la scena, attrici del tempo che fu, del presente e della contemporaneità. E’ questo il nuovo spettacolo teatrale a firma del regista Antonello De Rosa – “Le Donne Teatrali” in scena, alle ore 19, al piccolo Teatro La Mennola di via Salvatore Calenda.
SALERNO – “Dove eravamo rimasti” è lo spettacolo che va in scena al Teatro Verdi e che vede protagonisti Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Start ore 21. Prima, dalle ore 19, i due attori incontrano il pubblico presso il Massimo Cittadino nell’ambito della rassegna “Giù la maschera”.
L’articolo Eventi e spettacoli a Salerno e provincia dal 20 al 26 novembre 2023 proviene da La Città di Salerno.
Read More La Città di Salerno
9total visits,1visits today